Citazione dalla Storia Di Patrizia E Sua Figlia
Il ottobre 30, 2018 da robertoadminEssere dislessici non significa non poter imparare o essere condannati ad andare male a scuola. Se non si riesce a studiare con i metodi classici, basta prendere in considerazione tutte le strategie alternative e scegliere la più adatta a ciascuno. Storia di Patrizia e sua figlia
Storia di Benny Fera
Il ottobre 25, 2018 da robertoadminCiao Sono Benny e voglio raccontarti la mia avventura con la dislessia. Nella mia vita ho vissuto sempre con una grande domanda in testa: “che problema ho? perché mi sento diverso dagli altri?” Non scorderò mai le parole di mio padre che ad ogni mia stravaganza mi diceva “figlio mio tu sei tutto speciale”. Non
Citazione dalla storia di Maria e sua figlia
Il ottobre 24, 2018 da robertoadminSe ci si limita a sognare ad occhi aperti, si potrà solo ammirare un progetto astratto e destinato a rimanere nella propria mente. Se si è determinati a sufficienza e disposti ad impegnarsi veramente, invece, quel sogno diventerà realtà giorno dopo giorno e non si potrà solo contemplarlo, ma viverlo! ⬇️Citazione tratta dalla storia di
Storia di Camilla Coppola
Il ottobre 18, 2018 da robertoadminPer chi vuole sentire la storia, questo è il video caricato da Camilla Coppola clicca qui Come prima cosa ci tengo a presentarmi: sono una ragazza di 23 anni, dislessica, discalcola, con deficit dell’attenzione e che attualmente frequenta il corso di laurea in Giurisprudenza. Ho tenuto fin da subito a precisare questa mia situazione. Da

Citazione tratta dalla storia di Alessandra e suo figlio
Il ottobre 16, 2018 da robertoadminUna corazza per essere più forte dei colpi di chi non capisce, una corazza per brillare più di loro.
Storia di Giulia Lana
Il ottobre 4, 2018 da robertoadminCiao a tutti, ho promesso che avrei raccontato la mia storia o meglio le mie storie. Io credo di essere stata una dislessica non riconosciuta ai miei tempi. Non avevo simpatia per la scuola già dalla materna. Mia madre a cinque anni decise di farmi comunque anticipare l’anno scolastico e naturalmente non finii neanche l’anno.