Storia di Emiliana Lucchese e di suo figlio
Il dicembre 27, 2018 da robertoadminIn seconda elementare la maestra di mio figlio disse che la sua difficoltà nella scrittura e nella lettura forse poteva essere causata dalla dislessia. Non sapevo cosa fosse ma sapevo di doverlo portare da uno psicologo per fare il test. Noi abitiamo a Monaco di Baviera. Mio figlio non voleva più andare a scuola, era
Storia di Silvia Aquilano
Il dicembre 20, 2018 da robertoadminLa mia storia inizia con la scoperta della dislessia in età avanzata, in terzo superiore. Questa fu una lieta rilevazione perché non capivo il motivo per cui i miei sforzi non venivano ricompensati, dato che più stavo sui libri e meno miglioramenti avevo a livello scolastico. Credevo di essere stupida, piangevo tutti i giorni e
Citazione dalla storia di Sheza Passarini
Il dicembre 18, 2018 da Luisa Ingravalle“Non ce la farò mai”. Questa frase fa perdere in partenza qualunque sfida. Ma quante volte la si dice e poi dopo del tempo si raggiunge il proprio obiettivo? La vittoria non è qualcosa che si trova casualmente di punto in bianco: per ottenerla bisogna allenarsi, tenere duro e soprattutto credere in se stessi.

Storia di Gaia Gaboardi
Il dicembre 14, 2018 da Luisa IngravalleHola. Sono Gaia ed eccomi qui a raccontare la mia storia che è finita per essere uno stream of consciousness. Devo dire che sono stata fortunata o forse era il tentativo disperato del mio cervello di apparire normale, visto che ho passato le elementari e le medie senza che nessuno si accorgesse della mia dislessia.
Citazione dalla storia di Stefano Icardi
Il dicembre 11, 2018 da Luisa IngravallePiù che “essere DSA” si dovrebbe dire “diventare DSA”, perché a volte è proprio questa caratteristica a far nascere in noi tante qualità. Quali? Determinazione, Sensibilità, Ambizione. ⬇️Citazione tratta dalla storia di Stefano Icardi⬇️ http://dislessia.me/storie/storia-di-stefano-icardi/
Storia di Serena Greco
Il dicembre 6, 2018 da robertoadminQuando avevo otto anni mi diagnosticarono i DSA, una comorbilità di disturbi presenti in me sin dalla nascita si ipotizza. Disturbi che oggi sono la mia forza, il mio lavoro, la mia vita quotidiana ma che un tempo erano il mio peggior incubo. All’asilo ero la bambina troppo piccola per apprendere, alle elementari quella svogliata,
Citazione dalla storia di Stefania
Il dicembre 4, 2018 da Luisa IngravallePerché ci sono abiti di tanti modelli? Perché uno solo non potrà stare bene a tutte le persone che lo indossano. Questo vale per ogni cosa: nessuno è uguale all’altro, perciò le stesse regole non potranno essere adatte a tutti. ⬇️Citazione tratta dalla storia di Stefania⬇️ http://dislessia.me/storie/storia-di-stefania/