Storia di Giorgia De Marco
Il febbraio 28, 2019 da robertoadminHo scoperto di essere dislessica in prima media, ma già alle elementari le maestre se ne erano accorte. Confondo le lettere e le righe mentre svolgo gli esercizi e per studiare devo avere un metodo mio: leggo sul libro, evidenzio, e poi schematizzo con le mappe ciò che ho evidenziato. Uso molto i colori, soprattutto
Storia di Giovanni Casellati
Il febbraio 21, 2019 da Luisa IngravalleLa mia storia comincia con la mia giovinezza. Nato a Venezia, appena si scoprì della mia dislessia, i miei mi portarono quotidianamente da logopedisti per farmi esercitare. Io ho pochi ricordi di quel periodo ma ciò che mi è rimasto impresso è che dicevano che probabilmente non sarei mai riuscito a leggere o a scrivere.
“Lettera alla dislessia”, il nostro modo per augurarvi un buon San Valentino!
Il febbraio 14, 2019 da Luisa IngravalleLettera alla dislessia: Ciao dislessia, come stai? Io tutto bene. Mi trovo qui a scriverti questa lettera per ringraziarti, perché oggi grazie a te ho imparato tante cose e mi hai aiutato a raggiungere tanti obbiettivi. Oggi mi hai reso una persona DETERMINATA perché non mollo mai un obiettivo, anche se esso è molto impegnativo
Citazione dalla storia di Elisa Paschini
Il febbraio 12, 2019 da Luisa IngravalleNon esistono vincitori e perdenti di natura, ma chi ha capito qual è la propria chiave e chi no.
Storia di Carmine Bonviso
Il febbraio 7, 2019 da Luisa IngravalleCiao sono Carmine, ho 14 anni. Ho scoperto di essere dislessico in quarta elementare, quando le mie maestre capirono che nei miei esercizi e nei miei compiti c’era qualche problema. Da lì mi consigliarono di fare i test per verificare se fossi dislessico e questi misero subito in evidenza il mio DSA (disturbo specifico dell’apprendimento).