
Storia di Tina Folco e Danilo
Il maggio 6, 2020 da Luisa IngravalleHo scritto e riscritto mille volte questa storia e ogni volta cambia qualcosa, ogni volta le immagini escono in maniera diversa, perchè ogni volta, un ricordo, una parola, un percorso mi è più chiaro. Ogni volta come piccoli pezzi di un puzzle che si incastrano, ogni pezzo si colloca meglio della volta precedente. La storia

Storia di Martina Testini
Il aprile 30, 2020 da Luisa IngravalleMi chiamo Martina e ho 22 anni. Frequento l’ultimo anno universitario di “Scienze dell’educazione” e sto scrivendo una tesi sulle emozioni nei bambini dislessici. Da cosa è partita questa idea? Spesso quando si è piccoli non si è in grado di descrivere le emozioni che si provano e abbiamo sempre bisogno di qualcuno che ci

Storia di Maria Natali
Il aprile 1, 2020 da Luisa IngravalleSalve mi chiamo Marina e sono nata nei favolosi anni 60 a Roma. Per quei tempi era già tanto avere due maestre e due o tre sussidiari (come si chiamavano i libri di testo allora). Avevo quasi 4 anni quando per un grave incidente passai un anno in ospedale. Mia madre, anche lei grave, si

Storia di Benedetta Bencreati
Il marzo 25, 2020 da Luisa IngravalleCiao, mi chiamo Benedetta ed ho 18 anni. Sono all’ultimo anno di liceo. Già dalla quarta superiore una mia insegnante mi fece notare i numerosi errori ortografici nei temi. Frequento il liceo delle scienze umane, e così avendo studiato la dislessia, la collegai subito. Dopo aver convinto i miei genitori, sostenuta anche da questa professoressa,

Storia di Laura Vaccaro
Il marzo 6, 2020 da Luisa IngravalleCiao a tutti, sono Laura e sono nata e cresciuta a Napoli. Premetto che, nonostante tutti i suoi difetti, sono legata alla mia città. Da piccola iniziai a parlare tardi e mio padre si accorse che qualcosa non andava, così mi portarono da uno specialista. Dopo approfondimenti vari emerse la mia discalculia e mi crollò

Storia di Ilaria Pirisi
Il febbraio 27, 2020 da Luisa IngravalleOggi sono qua, pronta a raccontarvi la mia storia. Ci ho messo un po’ ma alla fine mi sono decisa, perché ogni volta che racconto la mia vita, riaffiorano i ricordi e mi viene da piangere. Mi chiamo Ilaria Pirisi, ho 27 anni e sono nata a Genova, ma sono cresciuta in Sardegna, precisamente ad

Storia di Claudia Muttini
Il febbraio 20, 2020 da Luisa IngravalleLa mia dislessia non è stata diagnosticata tardivamente, ma nemmeno nel momento giusto. Fino alla quarta elementare nessuno si era mai accorto di questa mia particolarità e andava tutto bene, anche se ero un po’ lenta nello studio e nella comprensione. In quinta elementare cambiai scuola perché mi trasferii con la mia famiglia in un’altra
Storia di Sofia Bergantino
Il febbraio 6, 2020 da Luisa IngravalleLa mia è una storia di amore e odio, disordine e ordine, disperazione e allegria. Mi è stata diagnosticata la dislessia in terza elementare grazie ad una maestra che lo ha capito subito (una maestra alla quale devo un GRAZIE immenso, una di quelle maestre che incontri una volta sola nella vita). Dopo lunghissimi anni
Storia di Alice Costa
Il gennaio 30, 2020 da Luisa IngravalleCiao, sono Alice e la mia è la storia di una diagnosi tardiva che mi ha portato ad amare la mia dislessia. Ero in prima elementare quando ho iniziato in maniera del tutto inconsapevole ad usare strategie per arrivare laddove arrivavano gli altri utilizzando modi totalmente diversi. “La balena Bea balla nel mare blu” è
Storia di A.B.
Il gennaio 23, 2020 da Luisa IngravalleHo scoperto di avere i DSA già dalle medie perché nei compiti di italiano facevo tantissimi errori ortografici, leggevo male e in matematica scambiavo i numeri. Da lì sono andata da varie logopediste e mi hanno detto di essere dislessica. Avevo 12 o 13 anni. Gli episodi che ho vissuto a scuola in relazione alla