Storia di Giulia Pagliacci
Il aprile 11, 2019 da Luisa IngravalleIl mio DSA è stato diagnosticato solamente durante il terzo anno di liceo. Prima di allora ero una bambina che faceva tanta tanta fatica a scuola: le tabelline erano impossibili per me, come leggere tante volte ad alta voce, e scrivere tante volte le parole fino a che non smettevo di sbagliarle. Un giorno ci
Storia di Ester Librizzi
Il aprile 4, 2019 da Luisa IngravalleHo scoperto di essere dislessica in prima media. Era difficile andare dallo psicologo ogni giovedì per le visite, ma poi è iniziato ad essere bello perché mi era simpatica la psicologa. All’ inizio era molto difficile affrontare tutto. Ero demoralizzata, pensavo che avevo solo difficoltà. Ero abbastanza bullizzata a scuola, sia dai compagni che dai
Citazione dalla storia di Elisa Paschini
Il febbraio 12, 2019 da Luisa IngravalleNon esistono vincitori e perdenti di natura, ma chi ha capito qual è la propria chiave e chi no.
Citazione dalla storia di Viviana Bighignoli
Il gennaio 29, 2019 da Luisa IngravalleEssere diversi non vuol dire essere peggiori o avere un difetto. Essere diversi significa essere diversi e basta. Significa avere delle carte diverse da giocare, ma poter ugualmente vincere la partita. ⬇Citazione tratta dalla storia di Valentina Bighignoli⬇ Storia di Valentina Bighignoli Storia di Valentina Bighignoli
Citazione dalla storia di Sheza Passarini
Il dicembre 18, 2018 da Luisa Ingravalle“Non ce la farò mai”. Questa frase fa perdere in partenza qualunque sfida. Ma quante volte la si dice e poi dopo del tempo si raggiunge il proprio obiettivo? La vittoria non è qualcosa che si trova casualmente di punto in bianco: per ottenerla bisogna allenarsi, tenere duro e soprattutto credere in se stessi.
Citazione dalla storia di Stefano Icardi
Il dicembre 11, 2018 da Luisa IngravallePiù che “essere DSA” si dovrebbe dire “diventare DSA”, perché a volte è proprio questa caratteristica a far nascere in noi tante qualità. Quali? Determinazione, Sensibilità, Ambizione. ⬇️Citazione tratta dalla storia di Stefano Icardi⬇️ http://dislessia.me/storie/storia-di-stefano-icardi/
Citazione dalla storia di Stefania
Il dicembre 4, 2018 da Luisa IngravallePerché ci sono abiti di tanti modelli? Perché uno solo non potrà stare bene a tutte le persone che lo indossano. Questo vale per ogni cosa: nessuno è uguale all’altro, perciò le stesse regole non potranno essere adatte a tutti. ⬇️Citazione tratta dalla storia di Stefania⬇️ http://dislessia.me/storie/storia-di-stefania/
Citazione dalla Storia Di Alice Aldisio
Il novembre 27, 2018 da robertoadminParole di una ragazza che non si è mai arresa e che ora vede realizzati i suoi sogni. Storia di Alice Aldisio
Citazione dalla Storia Di Gabriella Palladino
Il novembre 20, 2018 da robertoadminIl potenziale di ognuno di noi non si dimostra leggendo velocemente o scrivendo senza fare errori. Ognuno di noi ha un talento che può essere evidente o nascosto, ma c’è. Sta a noi cercarlo e sfruttarlo. Storia di Gabriella Palladino e suo figlio
Citazione dalla Storia Di Samuele Gamba
Il novembre 13, 2018 da robertoadminSolo quando si useranno metodi di insegnamento adatti a tutti ci sarà una reale integrazione e soltanto a quel punto cadranno i pregiudizi. Gli insegnanti in questo hanno un grande potere: non solo devono trasmettere la propria materia ma hanno il compito di formare le persone di domani. Storia di Samuele Gamba