
Storia di dislessia di Francesca Rinicella
Il ottobre 4, 2020 da Luisa IngravalleCiao! Sono Francesca, ho 23 anni e oggi vi racconto una favola proprio come quelle che ci leggevano quando eravamo piccoli, con cui siamo cresciuti con un’idea ben precisa.
Ecco, io direi che la mia non è una storia semplice. La mia è una favola con dei difetti.
Nella mia storia io sono la principessa in un bellissimo castello. Sono un principessa a cui però, per essere felice del tutto, non manca il principe azzurro, ma capire perché nella sua vita è chiusa in un castello… Ecco diamo inizio!
C’era una volta una bambina che odiava leggere, scriveva male, faceva errori a tutta forza.
Errori ortografici, memoria meno di zero ma nella sua vita ha continuato a lottare per rimanere a galla, per non morire.
In un mondo fatto di ignoranza e cattiveria ho scoperto di essere dislessica a 14 anni in un modo un un po’ particolare, mentre frequentavo il liceo classico.
Strada facendo mi sono accorta che non era la scuola adatta a me e ho cambiato passando al socio-psico-pedagogico, ma in questo percorso non ho trovato tanti aiuti.
C’era chi mi diceva “non vali”, altri che pensavano che fossi privilegiata, chi mi prendeva in giro per le verifiche programmate.
Insomma, panico!
Ma grazie alle persone giuste ho capito che sono speciale!
Sono riuscita a prendermi la patente! Sono riuscita a diventare ciò che volevo: estetista e massaggiatrice.
Nella vita non mi fermo e punto sempre in alto. Fatelo pure voi, il futuro siamo anche noi!
Combattiamo l’ignoranza, lottiamo e facciamo sentire quanto valiamo!
Oggi mi presento dicendo “sono Francesca, sono dislessica e sono orgogliosa di esserlo” dopo aver fatto un percorso unico nelle sue difficoltà.
La mia esperienza, la mia dislessia sarà sempre una parte di me.
La vita è dura pure nella quotidianità, ma io so che sono fortunata a saperla gestire e non ho paura… Prima o poi fate diventare la paura coraggio!